Cos’è il piano Colao?
Il piano Colao è una serie di proposte sui più disparati settori economico-produttivi e non, dal turismo all’ambiente, dalla ricerca e educazione alla gestione della pubblica amministrazione, dall'arte e cultura alla tutela dell'individuo e della famiglia, pensate per rendere l’Italia più “forte, resiliente ed equa” nel giro del prossimo biennio.
Il nome ufficiale del documento di 121 pagine comprendente le proposte è “Iniziative per il rilancio – Italia 2020-2022”. Il documento è stato ribattezzato “piano Colao” in onore di Vittorio Colao, ex manager della compagnia telefonica Vodafone, che ha guidato la task force di di esperti incaricati ad aprile (durante il lockdown imposto per mitigare l’impatto del COVID-19) dal governo del Premier Giuseppe Conte della scrittura delle proposte.
Mentre il documento rimane in attesa di attuazione concreta da parte del governo, Colao stesso si riterrebbe soddisfatto se il governo dovesse decidere di implementare «una quarantina» delle sue proposte. La scelta di quali saranno quelle da considerare attuabili e prioritarie, spetta ora al governo, dice Colao.
Quali sono le innovazioni proposte dedicate l’industria e alle startup?
Qui di seguito sono elencate e spiegate alcune delle innovazioni che il Piano Colao intende apportare a diversi settori economico-produttivi.